Integrazione di tecnologie abilitanti per l'efficientamento
degli scavi archeologici preventivi

Seleziona una pagina

ARCHEO 3.0

Nuovi strumenti
per l’archeologia esplorativa

IL PROGETTO
Tecnologie applicate all’efficientamento degli scavi archeologici

Il progetto ARCHEO 3.0 promuove un sostanziale avanzamento tecnologico e di processo nei servizi di scavo archeologico, soprattutto in quelli caratterizzati da urgenza. Sviluppa e integra dispositivi fotonici, elettromagnetici e acustici in grado di raffinare e rendere oggettivi i comuni criteri di riconoscimento di unità stratigrafiche, basati fino a oggi su valutazioni empiriche di colore, composizione e consistenza del suolo.

Tra le tecniche implementate: rilievo speditivo 3D, fotogrammetria multispettrale, analisi macrotessiturale e composizionale, riflettometria acustica, georeferenziazione assistita e altro. L’insieme degli strumenti sarà gestito da un’interfaccia di gestione multicanale. Il metaprodotto Archeo 3.0 è costituito da una stazione archeometrica mobile dedicata alla raccolta e alla gestione del complesso dei dati del cantiere di scavo.

I PARTNER

Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”  IFAC-CNR Firenze

Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali ICVBC-CNR Firenze

Cooperativa Archeologia Firenze

Aeffegroup Srl Calenzano, Firenze

StudioFlu Srl, Pisa

Integrazione di tecnologie abilitanti per l’efficientamento degli scavi archeologici preventivi